Attraverso la Renato-Story la società Cerriana S.p.A. racconta con una veste innovativa e divertente i prodotti e servizi offerti ai potenziali clienti.

Nella prima puntata il sig.Renato è alla ricerca di un impiego. Lui non lo sa, ma sta già utilizzando EGO, il software per la gestione delle risorse umane che Cerriana propone ai suoi clienti.

EGO è una procedura software in grado di supportare l’ufficio del personale nella gestione e nella cura dell’intero ciclo di vita dei collaboratori che operano in azienda, a partire dal ricevimento dei curriculum alla eventuale cessazione del rapporto.

Quali sono le principali funzioni di EGO ?

Il software gestisce le anagrafiche dei collaboratori fornendo una mappatura delle competenze individuali. Allo stesso tempo assegna una job description a ciascun ruolo con un preciso mansionario, mappatura delle necessarie competenze e delle responsabilità.

EGO può essere di grande rilevanza anche nell’organizzazione di percorsi formativi, siano essi obbligatori o facoltativi, con relativi debiti/crediti, valutazioni dei risultati e investimenti effettuati dall’azienda.

Altre caratteristiche sono:

  • Misura il rendimento di un determinato gruppo di persone, area aziendale (tema, gruppo di progetto in relazione a tempi e obiettivi.
  • Storicizza la carriera della persona all’interno dell’azienda: cambiamenti, passaggi di ruolo, di qualifica, di gruppo, relative retribuzioni e compensi.
  • Fornisce analisi e statistiche su tutti gli aspetti inerenti alla gestione del personale, ivi compreso l’organigramma aziendale in maniera completamente dinamica.
  • Valuta la persona dal momento del primo colloquio e ne promuove il miglioramento.
  • Individua il gap tra le competenze attese e le competenze possedute dai singoli soggetti in relazione al ruolo.
  • Analizza ogni competenza in relazione al ruolo ricoperto identificando la persona più adatta alla mansione.
  • Riceve e organizza i curriculum relativi alle domande di assunzione.

Il responsabile del personale, sulla base dei curriculum ricevuti, selezionerà quello di interesse in base ai criteri di ricerca impostati in EGO-CV, consentendo anche l’inserimento di informazione e commenti derivanti dal colloquio aziendale.